Presentati al pubblico all'Ifa 2013, i due smartwatch di Samsung e Sony sono ora oggetto di un confronto aperto. Leggete per saperne di più .

Samsung Galaxy Gear è apparso per la prima volta al pubblico ieri, all'Ifa 2013; Sony Smartwatch 2 è stato ripresentato proprio in occasione della fiera a Berlino.
Analizziamo subito i dettagli dei due dispositivi:

Samsung Galaxy Gear
- Processore: 800 MHz
- Display: 1,63 pollici Super AMOLED - 320 x 320 pixel
- RAM: 512 MB
- Bluetooth: 4.0
- Memoria interna: 4 GB
- Fotocamera: 1,9 Megapixel con sensore BSI e video 720p
- Batteria: 315 mAh
- Dimensioni: 36,8 x 56,6 x 11,1 mm
- Peso: 73,8 g
- Extra: Acceleromero, Giroscopio
- Prezzo: 299 euro
 Sony Smartwatch 2
- Display: 1,6 pollici Transflective LCD - 220 x 176 pixel
- Software: Android 4.0 o superiore, compatibile con app Google Play
- Connettività: USB/Micro USB, Bluetooth 3.0, NFC
- Materiali: Allumio, resistente all'acqua IP57
- Batteria: uso ridotto 7 giorni; uso normale 3.4 giorni
- Dimensioni: 42 x 41 x 9 mm
- Peso: 122g (con cinturino in silicone)
- Prezzo: 179 - 199 euro

Come avete potuto leggere, molto meno "smart" è il Sony Smartwatch 2: assenti fotocamera, microfono e altoparlanti; necessiterà obbligatoriamente di uno smartphone che lo "accompagni".
Più autonomo, potente e intelligente il Samsung Galaxy Gear che, anche se lo smartphone connesso è d'obbligo, potrà svolgere più funzioni per conto suo.

Bisogna ammettere, però, che lo smartwatch di Sony ha un design più elegante e molto probabilmente piacerà di più al grande pubblico.
Inoltre, è altrettanto vero che per un orologio, per essere considerato "smart", sia sufficiente la connessione con uno smartphone, proprio come si limita a fare il Sony Smartwatch 2.
C'è da aggiungere che poi, sotto certi aspetti, le funzioni di Samsung Galaxy Gear potrebbero risultare inutili, dato che possono essere normalmente svolte dal telefono connesso, come chiamare o scattare fotografie.

0 commenti:

Posta un commento

 
Ambedue © 2013. All Rights Reserved.
Top