Dopo un mese di test e prove siamo pronti: ecco la recensione completa di Acer Iconia W5 by The Techno Department!
Acer Iconia W5 è una delle attuali scelte di fascia alta per quel che riguarda il mercato Tablet di Acer e di Windows 8, grazie a delle specifiche tecniche di alto livello che gli permettono di raggiungere un'esperienza d'uso davvero ai massimi livelli. W5 tuttavia non è un classico tablet, bensì un convertibile, ovvero un dispositivo dotato anche di dock/tastiera che all'occorrenza può diventare un vero e proprio personal computer. Questa caratteristica, unita al fatto che la versione di Windows 8 montata è quella per pc, rende Iconia W5 difficilmente confrontabile con gli altri tablet, in quanto sia a livello di funzionalità che di possibilità siamo su tutt'altro livello: di fronte a noi c'è un computer, non uno strumento per navigare, giocare e divertirsi.
Siamo dunque propensi a giudicare Iconia W5 da questo punto di vista, senza però lasciare in disparte le considerazioni più consone al mondo tablet.
Ricordiamo fin da subito che la recensione completa seguirà vari punti, in modo da analizzare abbastanza nel profondo ogni parte del dispositivo, ed alla fine di ognuna verrà dato un voto in decimi che rispecchierà i pregi ed i difetti (ed ovviamente tali punteggi andranno rapportati a tablet di pari fascia). 
Fatte queste premesse siamo pronti per cominciare!


DESIGN e MATERIALI

Acer generalmente non è mai stata una delle migliori case da questo punto di vista, ma con W510/511 ha fatto un notevolissimo passo avanti. Appena si tira fuori il tablet dalla scatola la sensazione è letteralmente quella di avere un gioiello tra le mani, tanto è curato nella costruzione e nelle linee questo device. Le forme sono quelle classiche di un tablet Windows 8, quindi squadrate ed allungate per via del form factor a 16:9, ma alcuni accorgimenti fatti da Acer rendono decisamente meno "lungo" all'occhio questo device. Ci riferiamo in particolare alla cornice bianca presente nella parte inferiore del frontale del tablet, che ricorda alla lontana quanto visto sugli iMac di Apple e rende sicuramente molto bello e particolare il design.
La parte posteriore invece è costruita interamente in alluminio, con una linea molto semplice e pulita che si amalgama bene con lo stile generale del dispositivo. Su di esso troveremo poi i vari adesivi classici dei tablet/pc Windows, con rappresentati il Logo di Windows 8, di Intel, della connettività 3G e del chip NFC. Ovviamente se non vi dovessero piacere possono essere tolti.

Un design quindi molto pulito, semplice ed elegante, che si fa notevolmente apprezzare una volta preso in mano il tablet. Materiali poi ottimi e molto resistenti, conditi da una costruzione eccellente e priva di scricchiolii. Un ottimo lavoro quindi quello fatto da Acer, che merita certamente un voto elevato.

Voto: 8.5


HARDWARE:

Come detto in apertura W511 (il nostro modello è quello 3G) rappresenta una delle migliori scelte per quel che riguarda la fascia alta di Windows e non solo, e come tale la sua dotazione hardware è di primissimo livello.
Sotto al cofano troviamo un ottimo processore Intel Atom Z2760 DualCore, con clock di funzionamento fissato a 1.5Ghz, capace di far girare senza rallentamenti l'intero sistema del tablet. Troviamo poi 2Gb di Memoria RAM, 64Gb di Memoria di massa, una GPU Intel Graphics Media Accellerator 3650, ed un Display da 10.1" con risoluzione HD 1366x728p di cui vi parleremo a seguire. Tra le altre specifiche abbiamo una Batteria a 2 celle da 3540mAh ciascuna, una fotocamera posteriore da 8Mpx, una webcam da 2Mpx HD, e per finire la solita connettività WiFi, 3G, NFC, e le porte MicroUSB, MicroSD e MicroHDMI. La dock con tastiera invece è dotata di un trackpad, un'altra batteria integrata ed una porta USB standard.

Una dotazione hardware quindi di primissimo livello nel mondo tablet, capace di essere superata solamente da modelli che hanno costi di 700€ o più. 

Voto: 8.5


DISPLAY:

Croce e delizia di questo tablet è sicuramente il display. Siamo sinceri: Acer non ha mai tirato fuori display bellissimi per quel che riguarda il panorama tablet, e ci siamo sempre trovati di fronte a pannelli di qualità non molto elevata. Iconia W510/511 invece vanno contro corrente ed il loro pannello LCD è sicuramente tra i migliori creati dal produttore. I colori sono vivaci e molto vividi, i contrasti sono elevati, la saturazione è assolutamente ottima, il bianco è molto pulito, i neri accettabili e la luminosità decisamente alta. Un display quindi decisamente ottimo, che però soffre ancora di qualche piccola pecca. 
Sono in particolare due le critiche che ci sentiamo di muovere contro tale display: la prima riguarda gli angoli di visuale, abbastanza bassi; la seconda invece riguarda la risoluzione adottata. Una HD 1366x768p effettivamente risulta un pò bassa per questa fascia di prezzo, sopratutto considerando i vari FullHD e Retina proposti rispettivamente da Android e Apple. Ovviamente non è una cosa tragica, in quanto alla normale distanza di utilizzo i pixel non sono poi così visibili, però tutto questo lascia un pò l'amaro in bocca visto che altri prodotti anche da 250€ oggigiorno sono dotati di display FullHD (vedi Asus Nexus 7 2013). 

Siamo quindi costretti ad abbassare un pò il voto per il dispaly, proprio a causa di queste "mancanze" leggermente fastidiose (esiste comunque il modello Iconia W700 con risoluzione FullHD).

Voto: 7



SOFTWARE e PRESTAZIONI GENERALI

A bordo di questo Iconia W5 troviamo il Sistema Operativo Windows 8, che fa dell'interfaccia Metro e dell'ottimizzazione per il touchscreen il suo cavallo di battaglia. 
La Start Screen con i Live Tiles sarà il punto di partenza per moltissime delle nostre azioni e tutte le varie gestures presenti nel sistema renderanno molto veloce e comoda la navigazione tra le varie applicazioni. All'occorrenza però sarà possibile passare alla classica modalità Desktop dei precedenti Windows, dove potremo gestire il tablet come fosse un classico pc.
Le prestazioni sia per quanto riguarda l'esperienza Metro che quella Desktop sono sicuramente ottime, con ovviamente performance superiori nella UI da Tablet proprio grazie ad un'ottimizzazione elevata per il tocco: tutto filerà a meraviglia sotto le vostre dita e non ci saranno mai cali di velocità, reattività e fluidità nelle varie applicazioni.
Nella parte Desktop invece nel momento in cui si comincia a lavorare seriamente si iniziano a vedere i limiti di questo prodotto, che a livello hardware non può certo essere confrontato con un Ultrabook. In ogni caso per lavori fatti in mobilità è sicuramente apprezzabile, con prestazioni sufficienti per tutte i programmi desktop disponibili.

Focalizzandoci invece sul discorso applicazioni abbiamo trovato veramente soddisfacenti quelle preinstallate nel dispositivo, quali quelle di News, Sport, Finanza e via discorrendo, includendo anche le suite Office, Evernote e Skype.
Generalmente i programmi creati dalla Microsoft utilizzano tutti lo stesso layout orizzontale, con varie pagine ricche di informazioni, immagini e link molto belle sia da un punto di vista estetico che di utilizzo. La fruizione su W5 è stata sempre perfetta sotto tutti i punti di vista e siamo quindi soddisfatti da questo punto di vista.
Ci ha sorpresi poi la suite Office che abbiamo installato in versione di prova - non è pre-installata come sui modelli RT - sia per fruibilità che per performance. L'ottimizzazione per il touch è perfetta, ed è possibile gestire documenti Word o Excel anche senza l'utilizzo di mouse e tastiera, ovviamente con tutte le limitazioni del caso. Ad ogni modo in combinazione con la dock siamo riusciti a lavorare senza problemi, gestendo documenti Excel con anche 300-500 righe di lunghezza. Non tantissime ovviamente, ma sicuramente sufficienti a piccoli lavori che possono essere fatti in mobilità.

Per quanto riguarda invece gli altri programmi/app presenti sul Market e Non, non possiamo di certo lamentarci: se il Windows Store deve infatti continuare a crescere sia in quantità che in qualità, l'intero ecosistema Windows PC ci viene in aiuto, con tutta l'infinità di programmi esistenti scaricabili da internet. Non ci piace il visualizzatore di video presente di default? Possiamo scaricarci VLC Media Player o altri programmi! Non ci piace Internet Explorer? Possiamo scaricarci Chrome, Firefox e Opera! Il tutto ovviamente senza la limitazione dello store. E' questo il vantaggio di questo prodotto: se un iPad infatti conta 700 mila App, questo ne conta anche il quadruplo considerando che possiamo avere accesso a tutti i programmi creati per i pc Windows da XP in poi!

Prestazioni ottime, tantissimi programmi da scaricare, utilizzo come pc: il voto non può che essere elevato.

Voto Software, Programmi ed Applicazioni: 9
Voto Prestazioni: 8



CAMERA, MULTIMEDIA e GAMING

Inutile girarci attorno: i tablet non sono fatti per fare foto, e questo modello non fa parte della ristrettissima cerchia di modelli con la quale si potrebbe fare qualche scatto. L'ottica da 8Mpx presente sulla parte posteriore appare infatti abbastanza scarsa, con risultati in condizione di poca luce decisamente insufficienti. In esterna non sono malaccio, ma ovviamente non possiamo aspettarci la stessa qualità presente in uno smartphone. Il software è inoltre abbastanza scarno e privo di tutte quelle impostazioni capaci di fare la differenza.
Discorso invece assolutamente diverso per quanto riguarda la cam anteriore: la 2Mpx HD presente sul frontale è sicuramente molto buona, sia per luminosità che per gestione dei colori. Fare videochiamate su Skype sarà decisamente piacevole, ed i nostri interlocutori ci vedranno veramente molto bene.
Non ci sono dubbi: su un tablet la fotocamera serve solamente per le Applicazioni di video messaging e non per fotografare paesaggi!

Voto Cam Posteriore: 5
Voto Cam Anteriore: 7

Parte Multimediale invece decisamente ottima: seppur il display abbia alcune limitazioni come in primis la risoluzione, guardare video e foto su questo tablet sarà un'esperienza molto appagante e non ci saranno mai problemi di nessun tipo. Il tablet, grazie anche a programmi come VLC può leggere qualsiasi formato video, compreso l'mkv per i film in HD e FullHD e questi ultimi non avranno mai rallentamenti o cali di frame nemmeno se spostiamo avanti/indietro la barra di riproduzione.
Gestione delle immagini poi eccellente, con prestazioni ottime per quanto riguarda il multitouch e lo spostamento nella galleria.
Parte musicale sicuramente buona: l'audio in cuffia è nella media, con bassi abbastanza profondi, suono pulito e alti nella media; stesso discorso per l'audio in cassa, che oltre ad essere di buona qualità è anche stereo (ci sono due casse ai lati) e di conseguenza guardare video o ascoltare musica risulta molto piacevole. Unica pecca è forse un volume leggermente basso per le casse, che però può essere ovviato con una posizione a coppa delle mani: la casse infatti sono situate nella parte bassa, proprio dove generalmente si tiene il dispositivo, per cui mettendo le mani in posizione inarcata sarà possibile creare un'effetto cassa armonica.

Voto Multimedia: 8

Terminiamo con la parte Gaming. Abbiamo acquistato per l'occasione il gioco Halo Spartan Assolut dal Windows Store, uno RPG in terza persona ricco di dettagli ed elementi grafici 3D: le prestazioni sono sempre state ottime, senza alcun calo di frame anche nei momenti più concitati "della battaglia". Per vederne le potenzialità vi consigliamo di guardare la nostra video recensione del gioco, fatta proprio con Iconia W5.



Essendo ad ogni modo il gioco uno dei migliori (se non il migliore) della piattaforma tablet Windows non possiamo che essere molto soddisfatti dall'esperienza offerta da questo dispositivo.

Voto Gaming: 8.5


NAVIGAZIONE INTERNET

Una delle parti che più ci ha sorpreso in questo tablet è sicuramente stata quella relativa al Browser Internet. Se infatti nessuno utilizza più Internet Explorer sul proprio PC, ci siamo dovuti totalmente ricredere per quel che riguarda l'esperienza tablet Windows 8! Veloce, comodo e prestante: tre appellativi che mai avremmo pensato di dare al Browser di Microsoft! L'ottimizzazione per il touch si è fatta sentire e difficilmente abbiamo trovato sul mercato tablet altrettanto prestanti in tal ambito: dire che siamo ai livelli i iPad per quel che riguarda la fluidità non è eresia, e l'unica differenza tangibile la troviamo in un tempo di render della pagina leggermente superiore.
Nel momento invece che utilizzate il Tablet come PC (quindi con tastiera e mouse) Chrome o Firefox diventano d'obbligo e regalano la stessa ottima velocità che troviamo sui portatili/desktop.

Voto: 8.5


CONNETTIVITA' ed AUTONOMIA

L'Acer Iconia W5 che abbiamo ricevuto in prova era il modello 511, quindi dotato di connettività 3G per l'utilizzo in mobilità. Abbiamo provato dunque ad utilizzarlo durante la giornata senza affidarci alle reti WiFi e possiamo dire di essere rimasti sempre molto soddisfatti: non abbiamo mai avuto sbalzi di segnale ed anzi la navigazione è stata sempre veloce ed affidabile. Pienamente promosso da questo punto di vista.
Stesso dicasi per il WiFi, che ha sempre preso anche in zone della casa più ostiche, come il giardino o la cantina interrata: la potenza è sicuramente sufficiente a non far perdere il segnale anche in presenza di muri spessi o piani di distanza dal router.

Autonomia invece fantastica: nelle settimane in cui abbiamo testato questo tablet lo abbiamo ricaricato pochissime volte, grazie al fatto che la tastiera/dock ha al suo interno un'altra batteria aggiuntiva: la giornata di lavoro si copre dunque facilmente, mentre per un utilizzo domestico si fanno tranquillamente anche 2-3 giorni. Abituati agli altissimi standard del nostro smartphone Galaxy Note 2 è stato un piacere avere un tablet da affiancargli con le stesse qualità nei consumi!

Voto Connettività: 8
Voto Batteria: 9


CONCLUSIONI

Ormai dovreste averlo capito: questo tablet ci è piaciuto veramente tanto! Era la nostra prima esperienza con un tablet Windows e a dirla tutta siamo partiti con tanto scetticismo nei confronti del prodotto. Acer infatti viene spesso criticata per la poca qualità dei suoi PC, ed anche nel segmento tablet Android non ha mai fatto scintille. Tuttavia con questo W5 è riuscita a creare un ottimo prodotto, capace in praticamente tutti i campi di farsi preferire alla concorrenza. Il plus della tastiera e della suite Office poi è veramente grande e permette di utilizzare questo tablet come strumento lavorativo, cosa non fattibile con le controparti Android e iOS che si trovano sul mercato.
Siamo quindi convinti che Iconia W5 possa essere una buona scelta per tutti coloro che cercano un dispositivo mobile capace di affiancarli nella giornata lavorativa, ma anche per tutti coloro che vorrebbero un tablet multimediale con il quale divertirsi e navigare.

Un'ottimo prodotto a 360°.

VOTO FINALE: 8


TUTTI I VIDEO:

0 commenti:

Posta un commento

 
Ambedue © 2013. All Rights Reserved.
Top