Android 4.3 Jelly Bean non è ancora stato presentato, ma sulla rete già si sanno tutte le novità della nuova distribuzione. Eccone le caratteristiche.


Di Android 4.3 ormai sappiamo vita morte e miracoli. Come? La risposta è semplice: Samsung si è lasciata sfuggire una ROM Test Beta della nuova versione Android per il suo Galaxy S4 Google Edition, che è stata immediatamente scaricata ed installata su migliaia e migliaia di modelli! 
Le novità introdotte da questa distribuzione non sono numerose a livello visivo, ed abbracciano più che altro un'ottimizzazione generale del sistema che porta ad conseguente boost prestazionale davvero eccezionale. Chi ha già avuto la fortuna di provare la ROM sul proprio Galaxy S4 ha subito percepito delle prestazioni decisamente superiori, concretizzate in una maggiore fluidità del sistema, una maggior velocità generale, e nessun lag o bug visibile.

Vediamo però nello specifico tutte le novità emerse:

  • Rete:
    • Nuove opzioni Wi-Fi per la gestione delle reti tramite localizzazione
    • Nuovo supporto Bluetooth 4.0 con risparmio batteria (Bluetooth Low Energy)
  • Sviluppo:
    • Nuove opzioni sviluppatore per revocare i permessi Debug USB e gestione GPU sotto Monitoring > Profile GPU Rendering
    • Nuova funzione di debug per “non-rectangular clipping feature” grazie alle API livello 18 di Android 4.3
    • Nuova opzione usa WebView sperimentale
  • Multimedia:
    • Se condividiamo una screen in Gmail, il campo oggetto si autocompila con le info della screen
    • Galleria immagini e nuovo sistema di crop foto. Gestione migliorata sensibilmente dell’applicazione dello sfondo
    • Nuovi effetti nella modifica delle immagini
    • Fotocamera migliorata con opzioni a semicerchio. Su S4 presente Photo Sphere
  • Telefono:
    • Attivazione della ricerca intelligente contatti
    • Possibilità di impostare pausa a 2 secondi
  • Altro:
    • Nuovo Live Wallpaper Rosso
    • Maggiore fluidità
    • Minor tempo di Boot
    • Nuova animazione Boot
Un aggiornamento quindi non enorme dal punto di vista grafico e funzionale, ma più incentrato ad un ottimizzazione generale del sistema che nella versione 4.2 di Android mancava. Un nuovo minor update Jelly Bean quindi, in attesa della grande rivoluzione che avverrà questo Autunno con Android 5.0 Key Lime Pie, che non solo porterà prestazioni migliorate e nuove funzioni, ma una anche una grafica tutta nuova!

Non ci resta quindi che attendere il rilascio ufficiale della nuova 4.3 per tutti i Google Edition e sopratutto per la gamma Nexus: appena avremo a disposizione tale aggiornamento sul nostro Nexus 7 ve lo mostreremo sicuramente in una breve videorecensione, per cui iscrivetevi al nostro canale YouTube in modo da poter essere immediatamente informati della pubblicazione del video! 

1 commenti:

 
Ambedue © 2013. All Rights Reserved.
Top