Sono passate diverse settimane ormai dalla commercializzazione di questi due top gamma, ed è giunto finalmente il momento di tirare le somme e stabilire quale dei due sia il migliore. Chi vincerà: Galaxy S4 o HTC One? Che lo scontro abbia inizio!



Confrontare questi due mostri non è sicuramente un'impresa semplice, in quanto entrambi propongono quanto di meglio è disponibile sul mercato, e solo piccole scelte tecniche e minuziosi dettagli vanno ad influire sulle preferenze di uno rispetto all'altro. Proviamo quindi ad analizzare ogni singolo comparto dei due smartphone, cercando di evidenziare quali siano le reali differenze tra i due top gamma. 

Cominceremo con la parte che per prima viene a contatto con l'utente, nel momento stesso in cui prende in mano il telefono: il Design ed i Materiali.
Da questo punto di vista le scelte progettuali tra le due case sono molto diverse, in quanto i due telefoni adottano scelte differenti sia per quel che riguarda i materiali, che la costruzione, che il design. 
Samsung in questo 2013 è stata molto conservativa, ed ha scelto di non smuoversi da quelle che erano le forme che l'avevano caratterizzata nel corso dello scorso anno, presentando un Galaxy S4 che di nuovo ha ben poco: il design infatti è rimasto praticamente il medesimo di quello del precedente modello, con alcuni cambiamenti per quel che riguardano la cornice la laterale e la sottigliezza del telefono, che risulta più fino di alcuni mm rispetto ad S3. Le forme sono leggermente più squadrate, ed i materiali sempre plastici: la battery cover e la cornice laterale sono infatti in policarbonato, "pitturato" in simil-alluminio per quel che riguarda la cornice, e caratterizzato da una trama puntinata per quel che riguarda il retro. Nulla di nuovo sotto il sole quindi, anche se c'è da fare un plauso per quel che riguarda le dimensioni: esse sono infatti praticamente identiche a quelle del vecchio modello, nonostante il display più grande montato dal nuovo. Un'ottimo lavoro di ingegneristica quindi, che sicuramente migliora la maneggevolezza del dispositivo.
HTC invece ha scelto di rinnovarsi totalmente, abbandonando le linee sinuose dei precedenti modelli, per concentrarsi su un look più squadrato ed industriale, minimale, ma allo stesso tempo molto elegante. Anche i materiali sono stati cambiati, e dal policarbonato gommato del 2012 si è passati ad ottimo alluminio anodizzato, che regala eleganza al telefono ed un "touch&feel" senza pari quando preso in mano. La scocca unibody, è disegnata all'insegna dell'ergonomia, ed infatti è finissima ai bordi e presenta una bombatura centrale, in modo da seguire le forme del palmo della mano. La presenza delle casse stereo anteriori tuttavia ne aumentano considerevolmente le dimensioni, ed infatti il telefono risulta grande quanto S4 nonostante il display più piccolo. 
Scegliere tra i due è molto difficile da questo punto di vista, e seppur One sia molto più curato e bello al tatto, S4 ha alcuni assi nella mano che lo possono far preferire, quali la scocca removibile ed il display più grande nelle medesime dimensioni. L'esperienza tattile dell'HTC è però decisamente superiore, e parlando di design e materiali non possiamo non dare la vittoria a One.

Display:
La seconda parte con la quale l'utente entra in contatto dopo aver preso in mano i telefoni è sicuramente il display, che possiamo definire eccellenti per entrambi i modelli. Ci troviamo di fronte ai migliori pannelli mai visti in ambito mobile, e premettiamo fin da subito che la scelta va a gusti!
S4 possiede un bellissimo pannello da 5" SuperAMOLED FullHD, ultracontrastato, dai neri profondissimi, ma dai colori molto più naturali rispetto ai precedenti display Samsung. Un piacere per gli occhi, senza se e senza ma!
One d'altro canto monta un display da 4.7" SuperLCD 3 sempre FullHD, che possiamo considerare il miglior rappresentate di questa tipologia di pannelli. Colori saturi, luminosità alta, bianchi pulitissimi, neri ottimi e colori naturali, per un'esperienza visiva difficilmente equiparabile. In più possiede la massima densità di pixel ad oggi presente sul mercato, che grazie ai suoi 468dpi ammutolisce il Retina display dell'iPhone 5 (326dpi).
Impossibile dare un vincitore, entrambi i pannelli sono magnifici!

Caratteristiche Hardware:
A livello tecnico i due smartphone sono similissimi, e solo pochi dettagli differiscono tra i due. Entrambi montano infatti il potente processore Qualcomm Snapdragon 600, un SoC QuadCore in grado di far girare qualsiasi programma, app o gioco presente sul PlayStore. Cambia soltanto la frequenza di funzionamento, in quanto abbiamo 1,7Ghz per One contro gli 1,9Ghz di S4: una differenza minima che non influisce in alcun modo nelle prestazioni. 
Entrambi gli smartphone montano poi 2Gb di memoria RAM, ed integrano ottimi moduli per la fotocamera, seppur adottando due filosofie diverse. HTC infatti ha deciso di abbandonare la corsa sfrenata ai megapixel, presentando un'ottica denominata "Ultrapixel" che possiede singoli pixel più grandi in grado di catturare fino al 300% in più di luce rispetto ai competitor, ed in grado di generare scatti di ottima qualità nonostante sia una 4.3Mpx effettiva. Samsung invece ha scelto di proseguire per la sua strada, ed infatti su S4 troviamo una 13Mpx di ottima qualità, corredata da un software di prim'ordine. 
Quale delle due è la migliore? Difficile dirlo: S4 sembra essere in vantaggio in diurna, mentre le parti si scambiano in notturna con One al comando. Entrambe sono comunque più che ottime.
Differente inoltre l'approccio alla memoria dei telefoni: One esce sul mercato con una versione da 32Gb non espandibili tramite MicroSD, contro S4 che invece monta solo 16Gb però espandibili. Scelte differenti, in parte dovute alla scocca unibody di One.
Connettività completa poi per entrambi, con una miriade di sensori in più però su S4: oltre ai classici WiFi, Bluetooth, 4G, ecc, troviamo anche molti sensori sia per le Air Gestures che ausiliari, quali termometro ed addirittura barometro. Utilità forse un pò discutibile, ma sono sicuramente caratteristiche in più.
Scelta quindi dura anche in questo ambito: seppur l'hardware sia simile ci sono molte differenze per le parti di contorno, e la preferenza può derivare solamente dal tipo di utilizzo personale. 

Caratteristiche Software:
Entrambi i dispositivi montano Android Jelly Bean, in versione 4.1 su HTC One ed in versione 4.2 su S4. Le differenze tra le due versioni sono minime, quindi non ci soffermeremo su questo aspetto. Ciò che cambia infatti è la personalizzazione di sistema, e ci troviamo a confrontare la nuova Sense 5 di HTC contro la Nature UX di Samsung.
Anche in questo caso Samsung ha optato per una strategia conservativa, modificando poco il suo sistema rispetto a quello dell'anno prima, andando solo ad aggiungere funzioni e gestures nuove. Avremo quindi una miriade di nuove app preinstallate, nuovi menù e nuovi modi di interagire con il telefono tramite le Air Gestures, ma nell'utilizzo comune non ci sarà grande differenza rispetto al modello precedente. Anche graficamente la UI è sempre la medesima.
HTC d'altro canto ha completamente stravolto la sua storica UI, tramite un processo di alleggerimento che ha portato a prestazioni superiori, ma anche ad una nuova veste grafica. Lo stile della nuova Sense 5 è infatti minimal ed industriale, e tutti i dettagli sono curati ed in sintonia con il resto della UI. Una cura quasi "alla Apple" verrebbe da dire, in quanto tutto è ridisegnato tenendo conto dell'intero sistema. Sono state aggiunte poi numerose funzioni, tra le quali HTC Blinkfeed, una "nuova home" per il telefono dove vengono raccolti tutti i feed dei propri interessi e dei propri social, in modo da avere "il proprio mondo" a portata di mano. Tra le novità troviamo anche "Zoe", una funzione della fotocamera che permette di registrare un breve filmato prima dello scatto di una foto, che rende animata la propria galleria e può essere usato per creare bellissimi slideshow con tanto di sottofondo sonoro.

A livello Prestazionale sono entrambi ai vertici della categoria, con qualche impuntamento di troppo però su Galaxy S4, che soffre forse di un'ottimizzazione ancora non completa. Nulla di terribile, ed infatti nei prossimi aggiornamenti sarà tutto risolto. One invece fila liscio come l'olio, e si contende lo scettro di smartphone più prestante in assoluto a livello mobile.

Anche la parte Browsing è condizionata da un'ottimizzazione ancora acerba per quel che riguarda S4: su siti pesanti il telefono fatica un pò nel render e nel pinch-to-zoom, ma sono comunque casi particolari. In generale è piacevolissimo. One invece anche qua si propone come top della categoria, non solo grazie alle prestazioni eccellenti, ma anche grazie al reincolonnamento automatico dei testi, che permette appunto di reincollonare il testo che si sta leggendo ad ogni zoom: sicuramente una funzione utilissima. One inoltre supporta il flash player, cosa non prevista su S4.

Parte software che vede quindi in vantaggio One per quanto riguarda le prestazioni generali e di browsing, ma che trova in S4 la migliore esperienza per quel che riguarda la quantità delle app di sistema, le gestures e le varie funzioni. 

Durata della Batteria:
L'ultima parte che prenderemo in considerazione sarà quello della batteria. Entrambi gli smartphone integrano batterie molto capienti, rispettivamente di 2300mAh per One e di 2600mAh per S4, che con uso normale sanno portare a sera i due device. One tuttavia sembra durare leggermente di più, forse a causa di una maggiore ottimizzazione nei consumi, o forse a causa del display più piccolo che ovviamente richiede meno energia. S4 ad ogni modo non gli è molto distante, ed anzi possiede un buon punto di forza: è possibile infatti sostituire la batteria del telefono, ed in tal modo si può anche raddoppiare la durata giornaliera.
Scettro quindi ad S4 in questo campo, con One che però nella sfida "Una batteria vs. Una batteria" vince.

CONCLUSIONI:
Come abbiamo visto i due smartphone sono sicuramente quanto di meglio disponibile sul mercato, grazie a display bellissimi, processori potentissimi, prestazioni fenomenali e fotocamera ottime, ed è quindi molto difficile scegliere un vincitore.
Tuttavia, sebbene Samsung abbia fatto un'ottimo lavoro con il suo S4 esso non sembra avere le carte in regola per essere denominato "Il Migliore", vuoi per il design e l'interfaccia quasi identici rispetto al vecchio modello, vuoi per un'ottimizzazione ancora da limare nei dettagli.
HTC invece sembra essersi superata, e con One ha sicuramente presentato il miglior HTC di sempre, riuscendo a generare un prodotto di livello in ogni singolo comparto. Forse solo la Cam Ultrapixel è un punto debole, non tanto per la qualità delle foto che in se sono ottime, quanto per il fatto che la casa taiwanese troppe volte l'ha definita la migliore sul mercato, cosa che non possiamo di certo confermare. Ottima si, ma migliore proprio no.

Diamo quindi lo scettro di Migliore all'HTC One, ricordando però che entrambi gli smartphone rasentano la perfezione, e comunque si scelga si cascherà sicuramente in piedi!


1 commenti:

 
Ambedue © 2013. All Rights Reserved.
Top