L'interfaccia utente HTC Sense è da sempre considerata la più complessa, curata e completa all'interno del panorama Android, e la versione 5.0 presente su HTC One non ne fa eccezione. Ecco quindi alcuni trucchi per rendere molto più semplice e piacevole il suo utilizzo.

I suggerimenti di utilizzo che prenderemo in considerazione oggi sono ben 15, e la maggior parte di essi siamo sicuri essere sconosciuti anche agli utenti più esperti! Ecco la lista completa:


  1. Lo sroll effettuato con due dita nei contatti, nella galleria, nella musica e in altre applicazioni, avverrà più rapidamente rispetto allo scroll effettuato con un solo dito
  2. I messaggi di testo supportano il pintch to zoom
  3. Il doppio tap sul pulsante Bluetooh con la camera attiva effettuerà uno scatto in remoto
  4. Nella UI della fotocamera è possibile passare dalla fotocamera posteriore a quella anteriore e viceversa con uno swipe dall’alto verso il basso
  5. Un tap sulla statusbar mentre ci si trova nell’app drawer o in Blinkfeed, nella Music, nei Messaggi, etc. riporterà in cima alla schermata
  6. Nella schermata di blocco lo swipe per accedere alla UI può essere effettuato in un qualsiasi punto dello schermo. Lo stesso avviene nel caso di una chiamata
  7. E’ possibile aumentare il volume della TV attraverso il bilanciere del volume e non solo attraverso i pulsanti a schermo
  8. Un doppio tap sul tasto home fa apparire la lista delle applicazioni più recenti
  9. Uno swipe effettuato con tre dita da sinistra a destra nella schermata home fa apparire il menu per la condivisione dei file
  10. E’ possibile regolare la luminosità della torcia attraverso il bilanciere del volume
  11. Per acquisire una schermata è possibile premere il pulsante power ed il tasto home
  12. Tenendo premuto il tasto back nel browser si accede alla cronologia
  13. Nella galleria foto selezionando edit – effects screen (simbolo della bacchetta magica) è possibile personalizzare ogni preset con un tap sulla miniatura e trascindandola sulla barra “customise” che appare a destra. E’ possibile iniziare ad applicare effetti custom da zero con la miniatura “no effects”. Successivamente è possibile salvare il preset creato
  14. Se l’applicazione della fotocamera è attiva e il telefono viene spento, la schermata di blocco sarà inattiva: quando si premerà il tasto power, si tornerà direttamente all’applicazione fotocamera senza necessità di sbloccarlo
  15. Selezionando “Show Magnifier” nel menu Accessibilità sarà possibile sfruttare una lente di ingrandimento durante l’editing del testo.
Sicuramente grazie a tali semplificazioni sarà molto più facile e comodo utilizzare il proprio HTC One!




Volete rimanere sempre informati sul mondo della tecnologia? Mettete "mi piace" alla nostra Pagina Facebook (LINK) e saprete sempre in anteprima tutte le migliori notizie disponibili! 

0 commenti:

Posta un commento

 
Ambedue © 2013. All Rights Reserved.
Top