Eccoci finalmente arrivati alla video recensione finale per questo Tablet di casa Acer!

Dopo ben 14 giorni di test comprendenti l'unboxing, un pimpmyandroid usando il tablet e un video focus sulle performance del tablet, è oggi giunto il giorno di darvi una recensione completa di questo Acer.

Ecco il video:


Oltre al video, do le mie impressioni generali con pro e contro.

Pro

Quasi ogni cosa presente nel tablet è stata valutata positivamente.

Partiamo dallo schermo: come anticipato è un tft da 7.9 pollici con risoluzione di 1024 x 768 pixel che, pur non essendo un HD, fa la sua figura.

Processore che ricordiamo essere un mediatek quadcore da 1.2 GHz, e se la cava piuttosto bene, associato a 1 Gb di Ram DDR3, garantisce un utilizzo ottimale del tablet, in ogni circostanza. Raramente ha impuntamenti, e della durata massima di forse 0.5 secondi (una idiozia).

WiFi davvero buoni , nella norma.

Il Gps è stato accuratamente testato in un viaggio dove serviva la precisione, e non sono stato deluso dal suo comportamento; tutt'altro.

I Bluetooth 4.0 : avrei voluto testarli con dispositivi di pari hardware bluetooth, ma non è stato possibile. Ottima tuttavia, l'impressione finale per l'utilizzo che ne ho fatto.

Batteria: gioia e dolore in questo modello, causate dalla situazione di quest'ultima. Se inizialmente si pensava fosse difettosa (e forse un po' lo è), nel corso dei giorni è leggermente migliorata. Con l'ultimo aggiornamento, o forse coincidenza, o entrambe le cose, la batteria ha smesso di avere cali mostruosi improvvisi. Prima dell'aggiornamento potevamo usare al massimo il 58% di batteria complessivo, facendolo durare sulle 15 ore con uso medio-intenso.  Dopo l'aggiornamento è stato usato ancor più intensamente, e abbiamo superato ugualmente le 15 ore, con 5 di schermo attivo totale. Ne consegue che un uso medio leggero, la batteria dovrebbe durare anche 2 giorni.

Audio: buono per i giochi, un po' meno per la musica riprodotta dall'altoparlante.

Giochi: di quelli provati, l'unico che ha dato problemi su 5, è stato Real Racing 3, tuttavia non compatibile con l'Iconia A1.

Foto e Video: per la fotocamera da 5 Mpx senza flash led e priva di autofocus, le foto e i video sono davvero validi. Notevole la possibilità di registrare in 1080p.

Peso: Abbastanza leggero, consente un uso continuato abbastanza lungo.

Contro

I contro sono pochi, e più o meno tralasciabili.

Schermo: sarebbe stata gradita la presenza di un sensore per la luminosità, e sicuramente uno schermo leggermente più qualitativo, ma si sopravvive; leggera difficoltà nella visibilità dello schermo all'esterno con molta luce (ma questo è un classico)

App in dotazione: da non valutare totalmente come contro, ma difficile la comprensione della presenza di due browser, e del solo Play Music come lettore musicale. Inutilità della presenza di un antivirus.

Audio: sicuramente consigliabile la presenza di un secondo altoparlante, in modo da avere un suono migliore.

Vibrazione: forse a causa dell'utilizzo fatto da altri blogger, la vibrazione è leggermente troppo rumorosa.

Launcher: personalizzazione pressoché assente; si poteva fare di meglio.

Fotocamera: pecca abbastanza grande la mancanza quasi totale di impostazioni/personalizzazioni.

Ad ogni modo, anche avendo qualche contro, questo Acer, venduto attualmente sui 150 Euro, offre un ottimo rapporto Qualità/Prezzo , regalando all'utente un utilizzo davvero soddisfacente. 
Non è un top gamma, è vero, e si classifica sulla classe medio bassa, tuttavia le prestazioni sono soddisfacenti e, in caso servano rapide risposte, il tablet non deluderà.; è pur sempre un quadcore!

Dunque io personalmente vi consiglio almeno di trovarlo in qualche negozio e provarlo; indubbiamente è un tablet che merita attenzioni, e che può soddisfare quasi ogni utente.

Alla prossima recensione!

1 commenti:

 
Ambedue © 2013. All Rights Reserved.
Top