Parliamo delle pubblicità nelle applicazioni per il robottino, e la sua gestione da parte di Google. Ci sono interessanti novità.

Se da un mese passato Google ha abolito le pubblicità nella barra delle notifiche, ha deciso di optare per altre rivisitazioni sulle regole, e ne aggiunge nuove.
Inviando una mail agli sviluppatori, la famosa azienda concede 30 giorni per regolarizzare le app basandosi su queste nuove regole:

un’applicazione presente nell’ex Android Market non deve in nessun modo modificare il sistema dell’utente che ha scaricato il prodotto senza prima aver dato una conferma. Vietate inoltre le pubblicità nella home screen, oltre che nella barra delle notifiche.

Inoltre sul robottino non sono più ammessi sistemi che invoglino al download, alla condivisione o alla votazione di un’applicazione dando degli incentivi: in questo punto, Google ha chiarito che le regole sul gioco d’azzardo verranno applicate anche alle app che proporranno all’utente la vincita di beni differenti da quelli virtuali, che saranno soggetti al normale processo di vendita tramite il famoso in-app purchase.

Per concludere, vi è un atteggiamento più rigido intorno ai prodotti che incitano all’odio e a quelli che fanno un uso smodato di parole chiavi e concetti fuorvianti nei metadati, nel titolo o nella descrizione del prodotto.

Speriamo che queste nuove regole possano davvero migliorare l'esperienza nello store, e renderlo più "pulito"; si spera anche che i developer rispettino tali nuove regole.

1 commenti:

 
Ambedue © 2013. All Rights Reserved.
Top