E così, come già annunciato, oggi Google Reader chiude. Ma non preoccupatevi, siamo pronti a darvi qualche valida alternativa. Vediamole assieme.
Non si sa se Google permetterà da oggi in avanti di esportare i feed per implementarli in altri programmi, quindi forse dovrete munirvi di memoria e impostare la nuova applicazione manualmente.
Per poter esportare i vostri feed da Google Reader non dovrete far altro che salvare un file XML denominato ‘Subscriptions’ tramite gli appositi strumenti del servizio di BigG.
E adesso vi elenchiamo le alternative più valide ( ve ne proponiamo 3 tra le tante esistenti, con i relativi link da qui scaricarli direttamente):
Feedly
Feedly è candidato indubbiamente ad essere l'erede migliore di Google Reader.
Tale applicazione è gratis, è presente per Pc, iOs e Android.
Inoltre, accedendo con i dati di Google, può trasferire in automatico i feed RSS precedentemente usati in Google Reader.
Pulse
Come già enunciato dalla CNN, dal New York Times e da Fortune Magazine, Pulse è una fantastica applicazione che rende divertente e coinvolgente la lettura delle notizie, trasformandole in un mosaico colorato ed interattivo.
Pulse inoltre permette la condivisione delle notizie preferite. Supporta l'importazione da Google Reader.
E' Gratis e disponibile anche per iOs e Android.
Digg Reader
Arrivato da poco, è uno di quei servizi realizzati dopo che Google ha annunciato la chiusura di Reader, ed è stato fatto un po' alla svelta, per così dire. Integra la piattaforma di social news Digg. E' gratis, ma in beta e sarò disponibile per i dispositivi mobili a fine luglio.
Voi quale Feed Rss usate? Cosa ne pensate della chiusura di Reader da parte di Big G. ?
f
RispondiElimina