Se stavate aspettando la nuova versione 4.3 di android nel vostro S4, e non volete aspettare la velocissima Samsung, siete nell'articolo giusto!

Come anticipa il titolo, è disponibile un test firmware per il vostro Galaxy S4, basato sulla nuova versione di android, la 4.3 .

Essendo un firmware di test non vi aspettate un sistema perfetto o esente da bug o errori (che sono praticamente la stessa cosa), e mettetevi ben chiaro in testa che un minimo di rischio di rovinare il dispositivo, è presente.

Ora che vi siete presi un colpo, vi diamo una buona notizia: chi lo ha già provato ha trovato questo firmware molto stabile e performante, ben più della versione 4.2.2 . Inoltre sono stati aggiunti Samsung Knox e Samsung Wallet, dei quali funziona solo il primo citato.

Detto questo, se volete davvero provarlo, mettetelo prima in acqua santa, dovrete scaricare due file e prepararvi ad un flash!

Materiale necessario:
  1. Odin3 v. 3.09
  2. Firmware da flashare
  3. Un pizzico di cervello.
Ora procediamo:
  1. Estraete in una cartella il contenuto dell'archivio di Odin ed eseguitelo come amministratore (tasto destro sull'eseguibile di Odin -> esegui come amministratore)
  2. Spegnete il telefono ed entrate in download mode (avviare tenendo premuto Home + Tasto Power + Volume giù)
  3. Aggiungete AP_I9505XXUEMI8_1715731_REV06_user_low_ship_MULTI_CERT.tar.md5 ad AP
  4. Aggiungete BL_I9505XXUEMI8_1715731_REV06_user_low_ship_MULTI_CERT.tar a BL
  5. Aggiungete CP_I9505XXUEMI8_1715731_REV06_user_low_ship_MULTI_CERT.tar.md5 a CP
  6. Aggiungete CSC_OXA_I9505OXAEMI8_1715731_REV06_user_low_ship_MULTI_CERT.tar.md5 a CSC
  7. Assicuratevi che re-partition non sia selezionato
  8. Premete su Start e aspettate il completamento dell’installazione
Sono ancora in tempo per dirvi di fare, prima di questo una camomilla backup con kies stesso o con myBackup (del quale vi consiglio la versione Pro) in quanto, se doveste avere problemi, dovrete andare in recovery (tasto power+tasto home+tasto volume su premuti insieme a cell spento) e fare un wipe cache e un wipe data, muovendovi con i tasti volume e confermando col tasto power o con il tasto home.

Fatevi anche una copia del contenuto della sd interna nel pc, in quanto anche quella verrà presa di mira dal wipe (anche se qui sono scettico in quanto, se non selezionate nel ripristino di fabbrica da cell acceso, la memoria interna, essa non viene toccata).

Ora, chi di voi provasse questo firmware avrebbe la mia gratitudine nel condividere le proprie impressioni, in quanto noi blogger non abbiamo tale dispositivo.

Vi lascio anche un video anteprima di questo firmware.


Buon Flash a tutti!

0 commenti:

Posta un commento

 
Ambedue © 2013. All Rights Reserved.
Top