Il kernel Cocore per il Galaxy S Advance si è aggiornato qualche settimana fa; ecco le migliorie.

È passato più di un mese da quando vi abbiamo parlato del Kernel Cocore per il Samsung Galaxy S Advance, P e non P. In questo lasso di tempo si è arrivati alla versione 8.0 (stabile) e ad una nightly 8.1 (in test)

Tema di quest'articolo è consigliarvi, se non lo avete già fatto, di aggiornare la vostra versione del Cocore, o di provarlo nel vostro Galaxy almeno una volta!

La nuova versione introduce maggiore stabilità, maggiore fluidità e un consumo minore nella batteria!

Le guide saranno 2: per chi ha già il root o il Cocore e per chi deve mettere ancora il root.

Prima di iniziare ricordiamo che né io né tantomeno The Techno Department ci assumiamo responsabilità in caso di problemi col vostro dispostivo; siamo tuttavia disposti ad aiutare, qualora ci fossero problemi.
Questa procedura invalida la garanzia.

Guida Per i Dispositivi I9070 (non P)

Se avete già il cocore o solo il root è tutto molto semplice e veloce:
  1. Scaricate il Cocore 8.0 E Questa versione ha la recovery CWM Touch.
  2. Estraete dal file scaricato dal pc il file kernel.bin.md5
  3. Copiate il file nella memoria esterna
  4. Scaricate Universal Kernel Flash
  5. Scaricate File Manager
  6. Avviate  Universal Kernel Flash
  7. Consentite i permessi di root
  8. Selezionate "Select a Kernel image" e scegliete appunto il file .md5 copiato in precedenza.
  9. Comparirà un avviso di come il kernel non viene riconosciuto. Ignoratelo.
  1. Selezionate "Flash Kernel Image"
  2. Attendete il completamento
  3. Selezionate "Reboot Recovery"
  4. Fate un wipe cache e un wipe dalvik (lo trovate in advanced)
  5. Riavviate con "Reboot now"
  6. Procedura completa.
In caso non abbiate il root scaricate questo file e mettetelo nella memoria esterna.
  1. Spegnete il dispositivo
  2. Spegnete il cellulare e entrate in recovery mode (tasto power premuto insieme a volume su e tasto centrale fino a fine vibrazione del cell)
  3. Scegliete "apply update from sdcard" (in recovery vi spostate con i tasti volume e confermate col tasto power)
  4. Dopo la fine dell'operazione fate un wipe cache
  5. riavviate con reboot
Poi  seguite la guida soprastante a questa.

Guida Per i Dispositivi I9070P

Se avete già il Cocore o solo il root, seguite questa guida:
  1. Scaricate il Cocore 8.0 EP Questa versione ha la recovery CWM Touch.
  2. Estraete dal file scaricato dal  pc il file kernel.bin.md5
  3. Copiate il file nella memoria esterna.
  4. Scaricate Universal Kernel Flash
  5. Scaricate File Manager
  6. Avviate  Universal Kernel Flash
  7. Consentite i permessi di root.
  8. Selezionate "Select a Kernel image" e scegliete appunto il file .md5 copiato in precedenza.
  9. Comparirà un avviso di come il kernel non venga riconosciuto. Ignoratelo.
  1. Selezionate "Flash Kernel Image"
  2. Attendete il completamento.
  3. Selezionate "Reboot Recovery"
  4. Fate un wipe cache e un wipe dalvik (lo trovate in advanced)
  5. Riavviate con "Reboot now"
  6. Procedura completa.
Se non avete il root o il Cocore, prima seguite questi passaggi:

  1. Scaricare questo file
  2. Copiate il file zip in una cartella della memoria esterna.
  3. Spegnete il cellulare e entrate in recovery mode (tasto power premuto insieme a volume su e tasto centrale fino a fine vibrazione del cell).
  4. Scegliete apply update from sdcard (in recoveri vi spostate con i tasti volume e confermate col tasto power).
  5. Dopo il completamento fate un wipe cache.
  6. Riavviate con reboot.

Ora abbiamo il nostro cellulare con il nuovo Kernel, e abbiamo quasi finito. Questi passi valgono per entrambe le versioni. Scaricate sempre dallo store No-Frills Cpu.
  1. Aggiornate SuperSu dallo Store solo ora.
  2. Avviate SuperSu.
  3. Acconsentite all'aggiornare il file che propone in modo "normale".
  4. Avviate ora no Frills-Cpu.
  5. Acconsentite al root.
Cocafe (creatore del kernel) consiglia come Governor il PegasusQ, e come I/O il Sio.
Spiegazioni di tale Kernel, Governor e altro sono disponibili nel nostro primo PimpMyAndroid.

Ultimi consigli: 

Una volta impostato il tutto, mettete la spunta su "applica all'avvio".
Andate poi nelle impostazioni dell'app e scegliete "disabilita controllo all'avvio"
Uscite da No-Frills e andate su SuperSu.
Scegliete nelle impostazioni -> "mostra notifiche" in modo che sia disabilitata l'opzione.

Buon Flash e godetevi l'Advance ancora più fluido di prima!

0 commenti:

Posta un commento

 
Ambedue © 2013. All Rights Reserved.
Top