LG alza finalmente il sipario su G Flex, il primo smartphone con display curvo della casa: ecco a voi le specifiche tecniche definitive ed alcune immagini del device!
Samsung circa un mese fa ha presentato Galaxy Round, il primo smartphone in assoluto ad essere commercializzato con un display curvo, capace di dare nuove funzionalità e utilizzi rispetto ai modelli classici. LG non è stata a guardare, ed anzi aveva già in cantiere un suo prodotto per questa nicchia, diverso però sia per caratteristiche che per design. G Flex infatti si differenzia dal modello Samsung per via della curvatura, proposta sull'asse più lungo del telefono, in modo da risultare decisamente più comodo durante l'impugnatura.

Anche le caratteristiche tecniche sono differenti, a partire proprio dal display che seppur faccia parte della famiglia OLED, ha una risoluzione "solamente" HD 1280x720, capace comunque di garantire un'ottima densità di pixel che si attesta attorno ai 244dpi.
Scelte tecniche diverse anche per la posizione dei tasti: non troviamo tasti soft touch/fisici sulla parte frontale, né bilanciere del volume o tasto power sulla cornice, in quanto sono stati tutti integrati sul retro esattamente come per il fratello G2. In questo modo G Flex sarà più comodo fa utilizzare di Galaxy Round, che vuoi per dimensioni, forma e posizione dei tasti non risulta proprio maneggevolissimo.
Ad ogni modo, ecco tutte le specifiche tecniche del phablet:
  • Display da 6 pollici curvo P-OLED HD (1280×720) (Real RGB)
  • Processore Qualcomm Snapdragon 800 a 2.26 GHz
  • GPU Adreno 330
  • RAM 2GB LP DDR3
  • Sistema Android 4.2.2
  • Memoria interna 32GB
  • Fotocamera da 13 Mpxl / frontale da 2.1 Mpxl
  • LTE-A / LTE / HSPA+ / GSM
  • Connettività Bluetooth 4.0, USB 3.0, NFC, Wi-Fi (802.11 a/b/g/n/ac)
  • Dimensioni: 160.5 x 81.6 x 7.9 – 8.7mm
  • Peso: 177 g
  • Batteria da 3500 mAh (non removibile)
Come possiamo notare il Display è un nuovo tipo di OLED, con una "P" davanti che sta a significare che è polarizzato! La trama dei subpixel inoltre è RGB pura, a differenza di quanto troviamo nei pannelli di Samsung.
Ottimo sicuramente anche tutto il resto delle caratteristiche, a partire dal potentissimo processore Snapdragon 800, la fotocamera da ben 13Mpx, senza dimenticare l'enorme batteria ed il peso decisamente contenuto.


Tra le features più particolari ed interessanti ne troviamo poi una relativa alla scocca posteriore: è stato applicato infatti un speciale rivestimento capace di far scomparire tutti i graffi, grazie ad un rivestimento elastico presente su tutta la backcover.
La parte software invece risulta pressoché identica a quella di G2, con QTheater, Dual Window, Swing Lockscreen, KnockOn, Guest Mode, Plug & Pop, nonché molte funzioni specifiche per sfruttare la curvatura del display.

Il suo arrivo è atteso nel mercato Coreano a partire da Novembre, ma non è ancora chiaro se tra qualche mese sarà commercializzato anche internazionalmente. E' probabile che LG (così come la stessa Samsung) vogliano prima vedere quanto possono realmente vendere questi prodotti nel paese "di casa", per poi adottare le strategie migliori per proporlo all'estero. 
Noi ad ogni modo saremmo ben felici di poterlo vedere anche in Italia, in quanto una ventata d'aria fresca è sempre ben accetta!

Vi terremo aggiornati su eventuali novità per questo device!

1 commenti:

 
Ambedue © 2013. All Rights Reserved.
Top