Dai primi dati pervenuti sembra che il Nexus 5 sia stato un vero e proprio successo in Italia!
La Gamma Nexus ha sempre avuto come riferimento un mercato di nicchia, fatto di appassionati e sviluppatori che volevano e vogliono tuttora possedere uno smartphone sempre con a bordo l'ultima versione del sistema operativo di Google. Per questo motivo le vendite non sono mai state altissime, in quanto il pubblico di appassionati rimane pur sempre una minima parte rispetto al grande mercato consumer ai quali si rivolgono gli altri brand.
La situazione è comunque cambiata dai primi modelli Nexus, ed ha subito una brusca svolta poco più di un'anno fa con la presentazione del Nexus 7 di Asus, che ha rappresentato la prima e vera discesa di Google all'interno del mercato. Tale tablet infatti si presentava come il migliore disponibile sul mercato in rapporto qualità prezzo, grazie ad un hardware nettamente superiore alla concorrenza, prestazioni molto buone ed ovviamente sempre l'ultimo OS di BigG a bordo. Questo ha portato non solo a vendite record per quanto riguarda la nicchia degli sviluppatori, ma anche ottimi numeri nei confronti del pubblico comune che ha cominciato a guardare di buon occhio la gamma Nexus per tutto quello che offriva.
Il culmine poi è stato raggiunto con il Nexus 4, che seppur in Italia è arrivato in ritardo e ad un prezzo maggiorato, nel resto del mondo è stato un Must Have visto che a 349€ permetteva di avere il meglio disponibile da un punto di vista hardware e software!

L'attenzione verso i Nexus si è quindi riversata in maniera impressionante nell'ultimo anno e mezzo, ma nuovi traguardi stanno per essere superati: il Nexus 5 presentato pochi giorni fa da Google sta superando tutte le previsioni di vendita, anche nel nostro Paese che è tra i più - passatemi la parola - "ignoranti" dal punto di vista tecnologico!
Grazie all'apertura del Play Store Dispositivi anche in Italia è stato finalmente possibile acquistare il device direttamente da Google, ad un prezzo ultraconveniente di 349€ per la 16Gb e 399€ per la 32Gb, che rapportati all'hardware sono decisamente pochi. Questa possibilità ha fatto riversare nelle prime ore di disponibilità all'acquisto migliaia e migliaia di persone, che si sono accaparrate o questo o quel modello, in entrambe le colorazioni. Dai primi dati emerge che il più venduto è stato il 32Gb Black mentre "il meno" invece il 32Gb White!
I numeri sono stati certamente elevatissimi e possiamo esserne certi semplicemente grazie ad un numero. Quale? Quello relativo alla data di spedizione!
Se infatti durante le prime ore di vendita l'arrivo era calcolato entro 2-3 giorni lavorativi, siamo quasi immediatamente passati a 4, poi a 7, per arrivare infine alle 2-3 settimane, sintomo che le prime scorte sono state quasi tutte esaurite. In altri stati come gli USA il sold out è avvenuto quasi subito!
Ma non è tutto! I primi acquirenti in Italia sono stati per la maggior parte gli utenti esperti, quelli che hanno seguito passo passo tutti i rumors su questo telefoni fin dal giorno del video di Android 4.4 Kitkat. Manca ancora all'appello il grosso del pubblico, che fino a Natale si riverserà su questo smartphone che inevitabilmente diventerà il punto di riferimento in ambito mobile. Un successo che già ora è molto grande e potrebbe ancora aumentare in modo esponenziale!

Un successo quindi quasi inaspettato in Italia per questo Nexus 5, che a breve comincerà ad arrivare tra le mani dei primi fortunati acquirenti! Altro che code davanti l'Apple Store: sono bastati due click molto veloci per essere i primi della fila!

1 commenti:

 
Ambedue © 2013. All Rights Reserved.
Top